Nuova smart #5: "fate spazio" al nuovo crossover SUV sino-tedesco.
Indice:

Dopo le “sorelle” #1 e #3, è ora giunto il tempo di smart #5.

1. Così grande e “avventurosa”, non si era mai vista
La prima e più evidente novità che riguarda smart #5 sono le sue dimensioni: i suoi 4,7 m di lunghezza e il suo passo di 2,9 metri - che la rendono la Smart più grande di sempre - corrispondono anche a uno spazio interno davvero invidiabile: i 1530 litri di volume carico massimo e ben 34 ripostigli distribuiti nell’abitacolo ne sono una prova più che tangibile.
I primi teaser diffusi, in effetti, mostrano addirittura come abbattendo i sedili sarà possibile posizionare un materasso e dormire, trasformando la vettura in un mezzo perfetto per vivere appieno lo spirito d’avventura su quattro ruote.
Quest’ultimo aspetto è accentuato in particolare dall’esclusiva versione “Summit Edition”, dotata di equipaggiamenti come un gancio di traino elettrico, protezioni sottoscocca, portapacchi, predellini, borse, scalette laterali e la barra luminosa sul tetto.

2. Uno stile totalmente rinnovato
Il design della nuova smart può essere definito “boxy”, con forme piuttosto squadrate e muscolose pronte ad accogliere fino a cinque passeggeri.
I fari anteriori e posteriori si caratterizzano per le due strisce led orizzontali che si sviluppano in verticale sui lati, collegate non dalla caratteristica banda luminosa, ma questa volta da quattro segmenti separati.
Proprio l’illuminazione, mantenuta identica alla precedente concept car, è quella che esteriormente conferisce un aspetto particolarmente futuristico alla vettura.
A completare degli esterni che non nascondono caratteristiche “premium”, troviamo le portiere senza telaio, gli specchietti bicolore e i coprimozzi girevoli con i loghi che rimangono in verticale anche in movimento.
All’interno, l’abitacolo mantiene lo stile “sbarazzino” dei due modelli precedenti ma vanta una serie di equipaggiamenti che sottolineano il ruolo di smart #5 come ammiraglia della gamma.

3. “A tutta tecnologia”
La tecnologia è senza dubbio una delle novità più evidenti di nuova smart #5.
Al centro dell’abitacolo si posiziona un moderno sistema di infotainment con head-up display a realtà aumentata da 25,6 pollici, un quadro strumenti LCD Ultra HD a colori da 10,3 pollici e due display Amoled 2.5K da 13 pollici l’uno.
La gestione dell’interfaccia utente smart OS low-poly è stata affidata all’avanzato chip AMD V2000, un processore che secondo quanto riportato dalla casa-madre è particolarmente adatto a sostenere il sofisticato sistema informatico su cui poggia la vettura.
Anche l’intrattenimento sonoro è perfettamente coerente all’alto livello tecnologico presente nella vettura, infatti #5 - nella versione Premium - sarà dotata del sistema audio Sennheiser Signature Sound System, con 20 altoparlanti e una potenza massima di 2.000 Watt, supportando anche la tecnologia Dolby Atmos.

4. Comfort da “fascia premium”
Il comfort, in smart #5, rappresenta indubbiamente una peculiarità degna di prestigio.
Tra le novità più importanti troviamo i nuovi sedili “zero-gravity” reclinabili fino a 121 gradi, dotati di curtain airbag a V e cushion airbag, di cinture di sicurezza integrate nello schienale, e rivestiti in pelle.
Quest’ultimo materiale caratterizza anche i sedili posteriori, riscaldabili, dotati di parasole elettrico e luci LED aeronautiche e regolabili elettricamente per trasformarli in un letto king-size, queen-size o singolo.
Anche l’illuminazione, inoltre, contribuisce al benessere all’interno del veicolo grazie a un sistema composto da 256 colori e gestibile interamente attraverso il nuovo sistema di entertainment.
Immaginate cosa possa significare la qualità audio di Senheiser abbinata alla giusta illuminazione: un viaggio sensoriale!

5. Ricarica ultra-rapida
Nuova smart #5 alza il livello anche per ciò che concerne le prestazioni in elettrico.
Ecco le specifiche su autonomia e ricarica: un pacco di batterie da 100 kWh sarà inserito su un’architettura a 800 volt che consentirà una ricarica ultra-rapida in grado di passare dal 10% all’80% in soli 15 minuti.
L’autonomia, invece, dovrebbe essere di 740 km secondo il ciclo Cltc cinese, valore che dovrebbe equivalere a 550 km nel Wltp: niente male!

Smart #5 Brabus: cosa distingue la smart più potente di sempre?
La collaborazione di smart con Brabus, attiva da oltre vent’anni, si ripropone anche per #5.
In questo caso, il sodalizio con l’azienda tedesca dedita all’aftermarket ha dato vita a una vettura ad elevatissime prestazioni.
Presentata in occasione della Milano Design Week 2025 e anch'essa disponibile sul mercato da giugno di quest’anno, questa versione “potenziata” di smart #5 alza decisamente la posta in gioco rispetto al modello standard.
Grazie alla modalità Launch Mode, infatti, smart #5 Brabus è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi, un dato che è reso possibile grazie alla "cura vitaminica” che Brabus ha garantito al nuovo crossover elettrico sino-tedesco: 645 cavalli, coppia motrice di 710 Nm e due motori (uno per asse) impegnati per la trazione integrale.
A rendere questa versione ancora più caratteristica, contribuiscono poi alcuni particolari estetici inconfondibili: ruote Brabus Monoblock Z da 21 pollici con pinze dei freni rosse, dettagli dello stesso iconico colore sulla carrozzeria, badge Brabus - proiettati anche a terra quando si aprono le portiere - e all’interno distintive finiture rosse sui sedili anteriori e posteriori che si uniscono alla prestigiosa scritta Brabus illuminata sul volante in Alcantara.
Insomma, uno step in più in termini di potenza e carattere rispetto alla versione standard di smart #5, che già rappresenta una netta rivoluzione per un marchio che pare aver salutato - almeno per ora - il suo aspetto da vettura piccola e agile adatta solo alla percorribilità cittadina.
In attesa di smart #5, scoprite il resto della gamma da Trivellato
Se le rivoluzioni smart degli ultimi anni hanno raccolto i vostri favori, ricordate che potete scoprire l’intera gamma da Trivellato, potendo scegliere tra numerosi modelli nuovi e usati e guardando al futuro attraverso le “sorelle minori” di smart #5.
La nuovissima smart 5 porte, comunque, sarà presto disponibile, inclusa l'ancora più performante versione Brabus.